Ce.A.P. Centro Ascolto Pluridipendenze - Via del Casaletto 400 - Email contatto@ceaproma.it - Tel. & Fax 06.65.74.66.87
Anfetamine ed Ecstasy
Le anfetamine sono state usate e sono contenute, tuttora, in alcuni farmaci contro l’obesità perchè riducono la sensazione di fame. Le anfetamine sono composti sintetici con caratteristiche stimolanti che, secondo la loro formula chimica, presentano caratteristiche più o meno miste con prevalenza:
- eccitante (ice-shaboo)
- allucinogena (mescalina)
- entactogena (ecstasy)
Le anfetamine vengono diffuse sotto forma di pasticche colorate dall’aspetto molto gradevole. Sono sostanze psico-energizzanti che danno sensazione di sicurezza interiore e di facilitazione dell’approccio con l’altro.
Dopo l’assunzione si percepisce un maggior livello di empatia, calo della diffidenza e dell’aggressività, propensione alla confidenza.
Fisicamente creano una condizione di “desensibilizzazione” dove non si percepiscono più le proprie necessità fisiologiche come bere, mangiare o dormire.
Questo porta alla più grave delle conseguenze acute:
Il colpo di calore dovuto alla disidratazione ma anche a crampi , difficoltà alla deambulazione e tachicardia. L’uso cronico provoca gravi danni celebrali che si manifestano con: insonnia, calo della memoria , difficoltà di ragionamento e concentrazione, fino a vere e proprie sindrome psichiche.